Chi Siamo

L’Azienda “Lifli Rulo ve Levha San. A.Ş”, stata fondata nel 1973 dai proprietari delle Fabbriche di Cuoio nel quartiere di Kazlıçeşme ad Istanbul, è situata su un ampio terreno ad Izmit/Köseköy.

Poi, dopo il montaggio della macchina SALPA 1, acquistata in Italia, l’azienda ha cominciato la produzione degli articoli nel 1975 nelle sue strutture.

La nostra fabbrica  si propone di riciclare, tramite un processo di “trasformazione di Cromo e Cuoio”, gli Scarti dei Prodotti di concerie e cuoifici, che poi sono sottoposti a trattamento Cromo3+ ioni, come la Materia Prima, e con il rispetto delle norme e le certificazioni richieste dal mercato, sulla base di un principio di servizio e qualità eccezionali, e noi produciamo:

Scarpe e Pantofole Manifatturate

• Varie Pelletterie, Cinture e Borse

-Solette ( Pelle Rigenerata (Agglomerata) Cuoio-Vegetale) in vari tipi e spessori per

• Industrie Automobilistico e del Mobile

• Altre industrie secondo le esigenze del cliente.

La “Lifli Rulo ve Levha San. A.Ş. - che ha dovuto sospendere la produzione per due anni a causa delle condizioni economiche dopo il disastroso terremoto che ha colpito il distretto di İzmit nel 1999 – ha ricominciato la produzione nel 2001 dopo che il defunto Signor Akif Kopuz, l’imprenditore di Rize, l’ha acquisita.

Negli anni successivi, la LIFLI RULO -  ha acquisito anche   la “Tader”, l’azienda concorrente, e l’ha inclusa nella propria organizzazione – poi, si è trasferita nella sua nuova fabbrica sviluppata su  una superficie di  12000 mq nel suo terreno di Tuzla,  l’Organizzato Distretto Industriale del Cuoio e della Pelle e, ha iniziato la produzione nel settore svilippando gli articoli usando moderne tecnologie produttive e di personale esperto. Successivamente è cominciato lo sviluppo e la produzione di solette derivate dalla Cellulosa Naturale settore a cui è stata dedicata particolare importanza e sempre in costante evoluzione per ottenere un ottimo rapporto qualità – prezzo. La nostra azienda soddisfa la maggior parte delle esigenze degli articoli richiesti nel settore, producendo 60 tonnellate di materiale al giorno con le sue 4 macchine attualmente installate, cercando la massima soddisfazione del cliente, e contribuisce oltre ai suoi contributi, alla Salute Ambientale  e anche alle entrate in valuta estera nel nostro paese, esportando con successo in 50 diversi paesi.

Nel 2017, incorporando l'azienda Aytaş, ha espanso il suo volume d'affari.

TORNA SU